FABRIZIO DE ANDRÉ (1981) FABRIZIO DE ANDRÉ
- vinylstory
- 2 feb 2020
- Tempo di lettura: 1 min

FABRIZIO DE ANDRÉ | FABRIZIO DE ANDRÉ
Dischi Ricordi 1981
Lato 1
1. QUELLO CHE NON HO (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
2. CANTO DEL SERVO PASTORE (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
3. FIUME SAND CREEK (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
4. AVE MARIA (Tradizionale sardo rielaborato)
Lato 2
1. HOTEL SUPRAMONTE (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
2. FRANZISKA (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
3. SE TI TAGLIASSERO A PEZZETTI (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
4. VERDI PASCOLI (Massimo Bubola, Fabrizio De André)
Aldo Banfi: programmazione sintetizzatori
Massimo Bubola: cori
Fabrizio De André: voce, chitarra acustica "Hotel Supramonte", "Franziska"
Dori Ghezzi: cori
Mark Harris: cori, tastiere, voce "Ave Maria"
Lele Melotti: batteria
Pier Michelatti: basso elettrico
Mara Pacini: cori
Pietro Pellegrini: programmazione Oberheim
Maurizio Preti: percussioni
Oscar Prudente: cori
Tony Soranno: chitarra elettrica, chitarra acustica
Andy J. Forrest: armonica "Quello che non ho"
Claudio Bazzari: chitarra elettrica "Canto del servo pastore", "Se ti tagliassero a pezzetti"
Paolo Donnarumma: basso elettrico " Canto del servo pastore"
Cristiano De André: violino pizzicato "Fiume Sand Creek"
Sergio Almagnano: violino "Hotel Supramonte"
Bruno Crovetto: basso acustico "Hotel Supramonte", "Franziska"
Massimo Luca: chitarra acustica "Franziska"
Le canzoni sono di Fabrizio De André e Massimo Bubola
"Ave Maria" Canto tradizionale sardo rielaborato da un adattamento di Albino Puddu
Arrangiamenti: Mark Harris, Oscar Prudente
Art director: Fabrizio De André
Assistente artistico: Pietro Pellegrini
Registrato presso gli Stone Castle Studios di Carimate nei mesi di Giugno e Luglio 1981
Tecnico del suono: Ezio De Rosa
Assistente di studio: Daniele Falconi
In copertina particolare del dipinto "The Outlier" di Frederic Remington (1909)
L'introduzione a "Quello che non ho" è una registrazione sul campo
(battuta di caccia al cinghiale, Gallura, Gennaio 1981) curata da Alessandro Colombini
Etichetta: RICORDI
Catalogo: SMRL 6281
Data di pubblicazione: Settembre 1981
Matrici: S-6281-1/S-6281-2
Data matrici: 21 Luglio
Supporto: vinile 33 giri
Distribuito da Dischi Ricordi - Milano






Comments