top of page

FIORELLA MANNOIA (1997) BELLE SPERANZE

  • Immagine del redattore: vinylstory
    vinylstory
  • 10 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

FIORELLA MANNOIA | BELLE SPERANZE

Harpo 1997


01. BELLE SPERANZE

(P. Fabrizi)

Lele Melotti: batteria

Paolo Costa: basso

Piero Fabrizi: chitarre elettriche, acustiche

Paolo Gianolio: chitarra elettrica

Fio Zanotti: organo Hammond

Max Costa: programmazione, tastiere, percussioni


02. NON SONO UN CANTAUTORE

(P. Fabrizi)

Lele Melotti: batteria

Paolo Costa: basso

Piero Fabrizi: chitarre elettriche, acustiche, e-bow, mandolino

Rocco Tanica: piano Wurlitzer, tastiere

Giovanni Boscariol: organo Hammond

Rosario Jermano: percussioni

Lalla Francia: cori

Pedro Azul: cori


03. APRI LA BOCCA ( E FAI FUOCO)

(L. De Crescenzo, L. Gemma)

Lele Melotti: batteria

Franzo Testa: contrabbasso

Piero Fabrizi: chitarre, tessitura ritmica

Paolo Gianolio: chitarre

Rocco Tanica: piano, tastiere

Rosario Jermano: percussioni

Lalla Francia: cori

Max Costa: programmazione


04. IL FIUME E LA NEBBIA

(D. Silvestri)

Lele Melotti: batteria

Pier Michelatti: basso

Piero Fabrizi: chitarre acustiche, elettriche

Paolo Gianolio: chitarre elettriche, acustiche

Giovanni Boscariol: organo Hammond, tastiere

Max Costa: programmazione


05. AL FRATELLO CHE NON HO

(D. Silvestri)

Alfredo Golino: batteria

Cesare Chiodo: basso

Piero Fabrizi: chitarre elettriche, acustiche, wha wha, e-bow

Massimo Fumanti: chitarra elettrica

Giovanni Boscariol: organo Hammond, piano Fender

Max Costa: programmazione

06. NATI IERI

(P. Fabrizi)

Alfredo Golino: batteria

Cesare Chiodo: basso

Piero Fabrizi: chitarre acustiche, elettriche

Rosario Jermano: tamburello

Giovanni Boscariol: organo Hammond

Max Costa: programmazione


07. IL MIRACOLO

(P. D'Argenzio, F. Mesolella, M. Tronco, P. Servillo)

Alfredo Golino: batteria

Ferruccio Spinetti: contrabbasso

Piero Fabrizi: chitarra nylon

Fausto Mesolella: chitarra nylon solo

Alberto Tafuri: pianoforte

Rocco Tanica: tastiere

Rosario Jermano: percussioni

Paolo Gianolio: chitarra elettrica

Max Costa: programmazione

Renato Cantele: programmazione


08. CATERINA E IL CORAGGIO

(P. Fabrizi)

Elio Rivagli: batteria

Paolo Costa: basso

Paolo Gianolio: chitarra classica

Giovanni Boscariol: piano elettrico

Flavio Premoli: mellotron

Rocco Tanica: archi

Mario Arcari: oboe

Rosario Jermano: percussioni

Lalla Francia: cori

Silvio Pozzoli: cori

Pedro Azul: cori

Max Costa: programmazione

Renato Cantele: programmazione


09. UN AEROPLANO A VELA

(G. Testa, P. R. Ponzo)

Elio Rivagli: batteria

Paolo Costa: basso

Paolo Gianolio: chitarra nylon, chitarre acustiche

Giovanni Boscariol: organo Hammond, tastiere

Flavio Premoli: fisarmonica, tastiere

Mario Arcari: flauto dolce, clarino


10. ...È COMUNQUE NATALE

(P. Fabrizi)

Sergio Conforti: pianoforte

Il Quartettone: orchestra d'archi

Piero Milesi: direzione orchestra

Max Costa: programmazione, editing


Prodotto da Piero Fabrizi

Realizzazione e arrangiamenti: Piero Fabrizi

"È comunque Natale" arrangiamento di Piero Milesi

"Un aeroplano a vela" arrangiamento di Piero Fabrizi e Flavio Premoli

"Il miracolo" arrangiamento di Piero Fabrizi e Avion Travel

Registrato al Morning Studio

Ingegneri del suono: Renato Cantele e Giamba Lizzori

Registrato al Groove Studio da Paolo Iafelice

Registrato al Metropolis da Stephen W. Tayler e Paolo Iafelice

Voci registrate al Morning Studio da Giamba Lizzori

Archi registrati al Logic Studio da Piero Bravin

Mixato al Morning Studio da Renato Cantele

"Un aeroplano a vela" mixato al Logic Studio da Marti Jane Robertson

"Nati ieri" mixato al Morning Studio da Stephen W. Tayler

Mastering di Antonio Baglio e Renato Cantele presso lo Studio Nautilus

Progetto e realizzazione grafica: Studio ProDesign, Milano

Fotografie di Piero Fabrizi


Etichetta: HARPO

Catalogo: HAR 489170 2

Data di pubblicazione: 1997

Supporto: Compact Disc

Distribuito da Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A.


 
 
 

Comments


© 2019 by Vinyl / Bruno Malasomma

bottom of page