top of page

PINO DANIELE (1984) SCIÒ

  • Immagine del redattore: vinylstory
    vinylstory
  • 6 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

PINO DANIELE | SCIÒ

EMI Bagaria 1984


Lato 1

1. CHILLO È NU BUONO GUAGLIONE (Pino Daniele)

2. HAVE YOU SEEN MY SHOES (Pino Daniele)

3. VIENTO 'E TERRA (Pino Daniele)

4. IO VIVO COME TE (Pino Daniele)


Lato 2

1. TARUMBÒ (Pino Daniele)

2. TUTTA 'NATA STORIA (Pino Daniele)

3. CHI TENE 'O MARE (Pino Daniele)

4. MO BASTA (Parte 1) (Pino Daniele)


Lato 3

1. TERRA MIA (Pino Daniele)

2. LAZZARI FELICI (Pino Daniele)

3. CE STA CHI CE PENZA (Pino Daniele)

4. Suite: APPOCUNDRIA (Pino Daniele)

PUTESSE ESSERE ALLERO (Pino Daniele)

JE STO VICINO A TE (Pino Daniele)

5. QUANNO CHIOVE (Pino Daniele)


Lato 4

1. MUSICA MUSICA (Pino Daniele)

2. YES I KNOW MY WAY (Pino Daniele)

3. MO BASTA (Parte 2) (Pino Daniele)

4. NAPULE È (Pino Daniele)


Joe Amoruso: pianoforte, tastiere

Gato Barbieri: sax

Bob Berg: sax

Pino Daniele: chitarre

Tullio De Piscopo: batteria, percussioni

Toni Esposito: percussioni

Adalberto Lara tromba

Agostino Marangolo: batteria

Vito Mercurio: violino

Larry Nocella: sax

Corrado Sfogli: mandoloncello

Juan Pablo Torres: trombone

Nanà Vasconcelos: percussioni

Rino Zurzolo: contrabbassobasso elettrico



Testi e musiche di Pino Daniele

Arrangiamenti e produzione: Pino Daniele

Management: Willy David

Registrazioni dal vivo effettuate da Spartero "Robespier" Di Mattei

Mixato presso i Bagaria Studios, Formia (LT)

Tecnici del suono: Luciano Torani e Spartero Di Mattei

Foto copertina di Luciano Viti

Foto interne di Guido Harari e Maria Pia Giarré

Grafica di Jolanda Lanero (Studio Convertino)


Note: Doppio album dal vivo, con registrazioni effettuate

in luoghi e occasioni diverse tra il 1982 e il 1984.


Etichetta: EMI

Catalogo: 64 2402723

Data di pubblicazione: 1984

Matrici: 2402721-A/2402721-B/2402731-A/2402731-B

Data matrici: 4 Dicembre

Supporto: vinile 33 giri

Distribuito da EMI Italiana S.p.A.














 
 
 

留言


© 2019 by Vinyl / Bruno Malasomma

bottom of page