top of page

ROSSANA CASALE (1993) ALBA ARGENTINA

  • Immagine del redattore: vinylstory
    vinylstory
  • 30 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ROSSANA CASALE | ALBA ARGENTINA

Cgd 1993


01. ARCOBALENO (Rossana Casale, Grazia Di Michele, Maurizio Fabrizio, Roberto Pacco)

Amedeo Bianchi: sax tenore, sax soprano

Candelo: percussioni, congas

Vittorio Cosma: tastiere

Lucio Fabbri: violino

Faso: basso

Max Furian: batteria

Giovanni Imparato: congas

Demo Morselli: arrangiamento fiati, flicorno, tromba

Mauro Parodi: tuba, trombone

Claudio Pascoli: sax tenore, flauto, sax baritono

Francesco Saverio Porciello: chitarra acustica, Hammond, chitarra elettrica

Elio Rivagli: timbales, batteria


02. ALBA ARGENTINA (Rossana Casale, Maurizio Fabrizio)

Ivano Avesani: contrabbasso

Gianni Coscia: fisarmonica

Vittorio Cosma: pianoforte

Marco Fasoli: violino

Dino Quarleri: violoncello

Cecilia Recchia: viola

Elio Rivagli: percussioni

Carlo Alberto Toppan: violino

Andrea Zuppini: chitarra


03. SEMPLICE (Grazia Di Michele)

Rossana Casale: cori

Lucio Fabbri: tastiere

Giovanni Imparato: voce, percussioni, arrangiamento ritmico

Andrea Zuppini: chitarra


04. GLI AMORI DIVERSI (Rossana Casale, Grazia Di Michele, Giorgio Restelli)

Grazia Di Michele: voce

Cico Cicognani: basso

Vittorio Cosma: pianoforte

Lucio Fabbri: violino, tastiere, chitarra, viola

Lele Melotti: batteria

Demo Morselli: flicorno

Andrea Zuppini: chitarra


05. TEMPO PERDUTO (Grazia Di Michele, Giorgio Restelli)

Alex Baroni: cori

Marco Casale: cori

Rossana Casale: cori

Lucio Fabbri: violino, pianoforte

Max Furian: batteria

Luciano Milanese: contrabbasso

Demo Morselli: tromba, flicorno, tuba


06. DAVVERO PROPIZIO IL GIORNO PER IL TORO E IL CAPRICORNO (Giorgio Conte, Maurizio Fabrizio)

Giorgio Conte: voce

Rossana Casale: cori

Lucio Fabbri: cori, violino

Maurizio Fabrizio: chitarra


07. L'INGANNO (Rossana Casale, Grazia Di Michele)

Candelo: percussioni

Lucio Fabbri: tastiere

Faso: basso

Max Furian: batteria

Francesco Saverio Porciello: chitarra

Michael Rosen: sax soprano

Andrea Zuppini: chitarra


08. DIFENDI QUESTO AMORE (Rossana Casale, Grazia Di Michele)

Archi Moderni Veneti: orchestra

Vittorio Cosma: pianoforte

Lucio Fabbri: direzione orchestra, tastiere

Faso: basso

Max Furian: batteria


09. CUORI DI TENEBRA (Rossana Casale, Grazia Di Michele)

Rossana Casale: cori

Vittorio Cosma: tastiere, percussioni

Grazia Di Michele: cori

Lucio Fabbri: tastiere

Francesco Saverio Porciello: chitarra

Elio Rivagli: congas, batteria

Flavio Scopaz: basso

Tosca: cori


10. DI CANTI E SILENZI (Rossana Casale, Grazia Di Michele, Andrea Zuppini)

Candelo: percussioni

Lucio Fabbri: viola, violino, tastiere, arrangiamento

Elio Rivagli: batteria

Michael Rosen: sax tenore

Flavio Scopaz: basso

Andrea Zuppini: chitarra, arrangiamento


11. IL TEMPIO (Rossana Casale, Grazia Di Michele)

Lucio Fabbri: basso, tastiere


Produzione di Lucio Fabbri per Amarena Music

Registrato negli Studi 1 & 2 di "Metropolis" (Milano)

Tecnici del suono: Celeste Frigo, Maurizio Camagna, Lorenzo Cazzaniga,

Marco Posocco

Assistenti: Marco Giacinti, Nick Norman

Missaggi e mastering: Maurizio Camagna

Editing e mastering: "Metropolis" (Milano)

Fotografie: Marco Casale

Grafica e design: Ale Guerini (Carnaby Studio)


Etichetta: CGD

Catalogo: 4509 92072-2

Data di pubblicazione: 1993

Supporto: CD

Distribuito da: Warner Music Italia S.p.A.








 
 
 

Comentários


© 2019 by Vinyl / Bruno Malasomma

bottom of page