top of page

ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI (1989) ORO INCENSO & BIRRA

  • Immagine del redattore: vinylstory
    vinylstory
  • 8 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI | ORO INCENSO & BIRRA

Polydor 1989


Lato 1

1. OVERDOSE (d'amore)

(Zucchero)

Rufus Thomas: voce introduzione

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra, sitar

David Sancious: tastiere

Jimmy Smith: organo Hammond

Rosario Jermano: percussioni

Wayne Jackson: tromba, trombone


2. NICE (NIETZSCHE) CHE DICE

(Zucchero)

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra

David Sancious: tastiere

James Taylor Q.: organo Hammond


3. IL MARE IMPETUOSO AL TRAMONTO SALÌ SULLA LUNA

E DIETRO UNA TENDINA DI STELLE...

(Zucchero)

Bass – Polo Jones: basso

Fanta Toure: coro swahill

Mory Thioune: coro swahill, percussioni

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra

David Sancious: tastiere

James Taylor Q.: organo Hammond

Rosario Jermano: percussioni

Clarence Clemons: sax solista


4. MADRE DOLCISSIMA

(Zucchero)

Lisa Hunt: coro e voce solista nel finale

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra, chitarra solista

David Sancious: tastiere

Jay Blackfoot, Ruby Wilson: coro, voce solista nel finale

Rosario Jermano: percussioni (Olophonic Percussions)

Wayne Jackson: tromba, trombone


Lato 2

1. DIAVOLO IN ME

(Zucchero)

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra

David Sancious: tastiere

Zucchero: organo Hammond

Rosario Jermano: percussioni

Wayne Jackson: tromba, trombone


2. IRUBEN ME

(Zucchero)

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra, chitarra solista

David Sancious: tastiere

Rosario Jermano: percussioni


3. A WONDERFUL WORLD

(Zucchero)

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra, tastiere addizionali

Eric Clapton: chitarra solista

David Sancious: tastiere, piano, piano solista

Rosario Jermano: percussioni


4. DIAMANTE

(Francesco De Gregori – Zucchero, M. Vergnaghi, M. Saggese)

Polo Jones: basso

Giorgio Francis: batteria

Corrado Rustici: chitarra, tastiere addizionali

David Sancious: tastiere, synth (Syntharp), Synth assolo

Amelia Monari: voce nonna


5. LIBERA L'AMORE

(Zucchero - Ennio Morricone)

Corrado Rustici: chitarra

Ennio Morricone: direzione orchestra


Arrangiamenti e produzione: Corrado Rustici

Produttore esecutivo: Michael Torpedine

"Libera l'amore" arrangiamento e direzione di Ennio Morricone

Programmazione computer ed effetti: Corrado Rustici

Ingegnere del suono: Gordon Lyon

Registrazioni: Real Word Studio, Bath (assistente Richard Evans)

Ardent Studio, Memphis (assistente Tom Lanne)

Power Station Studio, New York (assistente Garry Solomon)

Umbi Medicina Blanche Studio, Modena (assistente Maurizio Maggi)

Missato da Gordon Lyon presso Olympic Sound Studios, Londra

Assistente: Andy Bradfield

Masterizzato da Tony Cousins presso The Town House Studio, Londra

Copertina: M.T. BLUES Stefano Zacchi e Roberto Grassilli per Showbiz

Foto interno: Giuseppe D'Angelo

Foto libretto: Giuseppe D'Angelo e Fabrizio Gatta


Etichetta: POLYDOR

Catalogo: 839 539-1

Data di pubblicazione: 1989

Matrici: 839 539-1 1L/839 539-1 2L

Supporto: vinile 33 giri

Distribuito da PolyGram - Milano











 
 
 

Comments


© 2019 by Vinyl / Bruno Malasomma

bottom of page