top of page

ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI (2006) FLY

  • Immagine del redattore: vinylstory
    vinylstory
  • 19 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 lug 2021


ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI | FLY

Universal 2006


Lato A

1. BACCO PERBACCO

(Robyx, Zucchero)

Massimo Marcolini: chitarra acustica

Randy Jackson: basso

Matt Chamberlain: batteria

Lenny Castro: percussioni

Brian Auger: piano

Kyish Sharma: sitar

Jamie Muhoberac: tambura

Zucchero: chitarra elettrica, chitarra acustica, voce

Robyx: programmazione

Chance: improvvisazioni vocali finali

A. Miles, I. Fornaciari, M. Vergnaghi, S. Grimaldi: coro


2. UN KILO

(Zucchero)

Pino Palladino: basso

Amir Questlove Johnson: batteria

Waddy Wachtel: chitarra elettrica

Jamie Muhoberac: tastiere

Lenny Castro: percussioni

Greg Leisz: chitarra slide

Zucchero: chitarra elettrica, chitarra acustica, piano Wurlitzer, voce

I. Fornaciari, S. Grimaldi: coro


3. OCCHI

(Zucchero)

Davey Farragher: basso

Matt Chamberlain: batteria

Tim Pierce: chitarra elettrica

Zucchero: chitarra elettrica e acustica, Hi-string, mellotron. organo Hammond, voce


4. QUANTI ANNI HO

(G. Gancogni, M. Marcolini, Zucchero)

Tim Pierce: chitarra acustica, chitarra elettrica

Paul Bushnell: basso

Jamie Muhoberac: cello, chitarra (Magic Guitar)

Jim Keltner: batteria

Kenny Aronoff: batteria

Zucchero: chitarra acustica, organo, piano mellotron, voce

Mino Vergnaghi: voce


5. CUBA LIBRE

(Zucchero)

Max Marcolini: chitarra acustica

Pino Palladino: basso

Amir Questlove Johnson: batteria

Micheel Landau: chitarra (tremolo)

Lenny Castro: percussioni

Krish Sharma: programmazione

Zucchero: chitarra acustica, chitarra elettrica, flauto, organo, piano, voce

A. Miles, I. Fornaciari, M. Vergnaghi, S. Grimaldi: coro

6. È DELICATO

(A. Chiesa, E. Mattei, I. Fossati, Zucchero)

Paul Bushnell: basso

Kenny Aronoff: batteria

Tim Pierce: chitarra elettrica

Jamie Muhoberac: tastiere

Zucchero: pianoforte, organo, chitarra acustica, voce

I. Fornaciari, S. Grimaldi: coro


Lato B

1. L'AMORE È NELL'ARIA

(G. Nicholas, Zucchero)

Patrick Warren: arrangiamento archi

Davey Farragher: basso

Matt Chamberlain: batteria

Michael Landau: chitarra elettrica

Jamie Muhoberac: tastiere

Lennu Castro: percussioni

Zucchero: chitarra elettrica, chitarra acustica, organo, voce


2. PRONTO

(Zucchero)

Randy Jackson: basso

Amir Questlove Johnson: batteria

Waddy Vachtel: chitarra elettrica

Brian Auger: piano elettrico

Lenny Castro: percussioni

Zucchero: chitarra elettrica, piano Wurlitzer, voce

I. Fornaciari, S. Grimaldi: coro


3. LET IT SHINE

(Robyx, Zucchero)

Michael Landau: chitarra acustica, chitarra elettrica

Pino Palladino: basso

Greg Leisz: dobro, pedal steel guitar

Amir Questlove Johnson: batteria

Brian Auger: organo Hammond

Robyx: programmazione

Zucchero: organo Hammond, voce

Accademia Musicale Di Firenze: coro

Lucia De Caro: direzione coro

Change: improvvisazioni vocali

Arthur Miles: predicatore


4. TROPPA FEDELTÀ

(Jovanotti, Zucchero)

Michael Landau: chitarra elettrica, chitarra acustica

Lenny Castro: percussioni

Krish Sharma: sitar

Jamie Muhoberac: tambura, tastiere

Zucchero: piano, organo, batteria basso, voce


5. E DI GRAZIA PLENA

(Zucchero)

Zucchero: piano, organo, voce

Jamie Muhoberac: tastiere

Max Marcolini: cello

Arrangiamenti: Don Was, Max Marcolini, Zucchero

Prodotto da Don Was

Registrato presso "Henson Recording Studios" e "La Pineta Studios"

Ingegnere del suono: Krish Sharma

Assistenti al suono: Kevin Mills, Sandro Ferrini

Missaggio: Jack Joseph Puig, Krish Sharma

Assistenti al missaggio: Dan Nelson, Keith Greitlein, Scott Moore

Masterizzato presso Marcussen Mastering da Stephen Marcussen

Additional Editing: Maurizio Biancani, Nicola Fantozzi

Digital Editing: Stewart Whitmore

Art direction: Stefano Steo Zacchi

Fotografia: Ari Michelson, Armando Gallo


Etichetta: Universal Polydor

Catalogo: 1709527

Data di pubblicazione: 2006

Matrici: 1709527.A/1709527.B

Supporto: vinile 33 giri

Distribuito da Universal Music Italia


Comments


© 2019 by Vinyl / Bruno Malasomma

bottom of page